Le frittelle di riso di” San Giuseppe” sono uno dei dolci di carnevale legati alla tradizione Senese. Il periodo nel quale si possono gustare va dall’inizio di carnevale fino alla festa del “Babbo” ovvero San Giuseppe.
Le Frittelle vanno mangiate calde per gustarne appieno il sapore, morbide all’interno, croccanti e ricoperte di zucchero all’esterno.
Gli ingredienti sono semplici Farina, Riso e Acqua e Zucchero, quello che serve per preparare queste squisitezze è però la pazienza, poiché la loro preparazione molto lunga.
Iniziamo con il far bollire una pentola piena di acqua assieme alla scorza di un arancio e un cucchiaino di sale, una volta portata a bollitura aggiungiamo il riso, lo lasciamo cuocere a lungo, stando attenti a non farlo attaccare al fondo.
Il riso sarà pronto quando inizierà a sfarsi (circa un’ora ma anche di più). Una volta cotto va messo a raffreddare, una volta freddo, aggiungiamo lentamente la farina mescolando bene.
A questo punto trasferiamo il nostro impasto in un’insalatiera, meglio se di coccio, lo copriamo con un panno e lo lasciamo a riposare all’interno del frigorifero “almeno” 48 ore.
Passati i nostri due giorni possiamo andare a friggere le nostre frittelle. Usiamo una pentola capiente e aggiungiamo uno strato abbastanza alto di olio di semi. Portiamo l’olio alla giusta temperatura e iniziamo a friggere il nostro impasto dividendolo in piccoli pezzettini.
In questa fase dobbiamo essere veloci ed è utile aiutarsi ponendo l’impasto su un piatto e staccando velocemente dei pezzettini con un cucchiaino.
Durante la frittura è importante stare attenti perché le frittelle vanno cotte su due lati, quindi una volta che il colore ci sembrerà dorato sarà necessario girarle.
Quando ci sembreranno pronte andremo a disporle su uno strato di carta per qualche secondo, per scolare l’olio rimasto, dopo di che andranno passate con cura nello zucchero.
Per apprezzarne a pieno il sapore e il gusto delicato è importante mangiarle calde.
500 gr. di riso originario
300 gr. di farina
La scorza di un arancio
100 gr di zucchero semolato
Zucchero a velo vanigliato
Sale
Olio di semi di arachide
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_icl_visitor_lang_js | 1 day | This cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language. |
wpml_browser_redirect_test | session | This cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |