Laura, Margherita e Camilla: il presente e il futuro de La Ripolina.
Laura, Margherita e Camilla: il presente e il futuro de La Ripolina.
Se l’agricoltura è considerata generalmente un mestiere da uomini a La Ripolina le donne sono la spalla portante.
Le “femmine” di famiglia, la conducono con tenacia e caparbietà, temperamento e dolcezza, nel connubio indissolubile che lega la terra all’ospitalità.
Successivamente furono impiantati vari ettari di vigneto, soprattutto bianco: pinot, trebbiano e malvasia, uvaggi che producevano un vino particolarmente apprezzato. Si racconta infatti che nei secoli passati le terre intorno alla Pieve di Piana avessero fornito il vino moscatello alla mensa vescovile di Siena. Vennero costruiti 2 laghi artificiali per l’ irrigazione delle colture che, come il granturco, richiedevano moltissima acqua che in estate mancava in questi terreni argillosi.
Alla morte prematura di Italo, Enzo che si ritrovò da solo a gestire l’ azienda, sogno di entrambi i fratelli. Con l’ andare degli anni e la maggiore età dei 3 figli di Italo, la divisione ereditaria attribuì questa azienda ad Enzo che la portò avanti insieme alla moglie Nella e alla figlia Laura. Nel 1992 iniziò un’ altra epoca, quella dell’agriturismo. Periodo che permise di recuperare uno alla volta tutto il patrimonio immobiliare che con gli anni stava andando in rovina. Dal 2012 La Ripolina è divenuta un’azienda Biologica essenzialmente cerealicola. La vigna ridotta a pochi ettari, è coltivata a merlot e sangiovse. L’agriturismo si è andato affermando negli anni accogliendo migliaia di ospiti da tutto il mondo. La conduzione dell’ azienda è oggi affidata a Laura e alle sue figlie Margherita e Camilla che continuano con dedizione e con spirito innovativo il lavoro di Enzo e Nella.
L’Abbazia di Santa Innocenza a Piana, o più semplicemente la Pieve di Piana come viene chiamata nella zona, è situata a circa 3 km. da Buonconvento e, dall’alto della collina dove è stata edificata, domina la valle del fiume Stile.
La sua storia si perde nella notte dei tempi e pertanto un velo di mistero la circonda.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_icl_visitor_lang_js | 1 day | This cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language. |
wpml_browser_redirect_test | session | This cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |